Novità
Ultime novità e progetti
Novità
Ultime novità e progetti
Il CORK2WINE termina
Il progetto CORK2WINE giunge al termine dopo quattro anni di ricerca
Conclusioni dello studio sulla permeabilità all’ossigeno
L’investigazione determina la rilevanza del processo di produzione dei tappi
Abbiamo partecipato alla fiera Enomaq 2023
J Vigas trasforma il suo stand in una galleria d’arte sulla natura
Abbiamo calcolato la nostra impronta di carbonio
Non cerchiamo la figura più spettacolare, ma quella che più si avvicina alla realtà
Benvenuti nell’era digitale
Nuova Area Clienti per offrirti un’esperienza globale online al 100%.
“Cosa può spiegare il tappo alla ghianda”
Abbiamo intervistato Eloi Madrià, recuperatore di spazi naturali e raccoltatore professionista
J·Vigas rafforza il suo impegno per la certificazione ISO 14001
La sostenibilità continua ad essere il valore più importante per la nostra organizzazione
Risultati del sondaggio sulla sostenibilità
Più di 100 clienti rispondono al nostro sondaggio
Articolo scientifico pubblicato su MDPI
Articolo scientifico su un nuovo metodo sostenibile per la determinazione di aloanisoli e altri composti in ambienti di magazzino
Nuovo cromatografo SPME Arrow – GC Intuvo – MS / MS
J·Vigas acquisisce un nuovo cromatografo per guadagnare precisione e velocità
Visita di Vega Sicilia
Diamo il benvenuto nella nostra sede ad uno dei nostri clienti più speciali
“È importante fare il lavoro, ma bisogna saperlo comunicare”
Intervista a Delfí Sanahuja, enologo del Gruppo Peralada
Qual è l’impronta di carbonio?
Entrevista a Raquel de Nadal, Directora de Sostenibilidad e Innovación
Nuovo articolo scientifico
Sviluppo e ottimizzazione di una nuova analisi
CORK2WINE
Progetto per l’approccio integrale della ricerca sul sughero
Novità tecnologiche
Una sintesi degli ultimi sviluppi tecnologici
Progetti di R+S+i
Progetti in corso
Nuovo servizio clienti (SAC)
Un ponte tra J·Vigas e lei
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai solo informazioni di interesse per la tua azienda